
“Excusatio non petita?”, no, no, proprio l'esatto contrario, in questo caso era l’unica cosa da fare per rimediare a questi giorni di tombali silenzi, di un ginepraio di polemiche suddivisibili, quasi equamente, in giuste, esagerate, inutili. Ma oltre il timore di un salto all’indietro, e di certo non per l’eventuale ...

Rimanere sconosciuti agli occhi del mondo, nonostante la tua arte sia famosa più in quel medesimo mondo, come quello consumistico, che combatti e denunci attraverso le tue opere. Un paradosso che non deve meravigliare più di tanto quando parliamo di Banksy di Bristol, un’artista mondiale di cui nessuno conosce il ...

Inaugurata, oggi a Catania in via Castello Ursino 10, una mostra che fa dell'originalità il suo punto di forza non fosse altro per la presenza di cinque quadri, e quelli dei suoi epigoni, di un pittore di fama mondiale come Michelangelo Meirisi meglio noto con il pseudonimo 'Il Caravaggio'. Per ...

Il titolo dello spettacolo potrebbe fare arricciare il naso a qualcuno: spettacolo di nicchia per raffinati gusti musicali ? sarebbe l'errore più grave fidarsi di uno svuotato stereotipo perché, nella cultura musicale d'oltralpe, in queste melodie, c'è tanto dei nostri ricordi che riaffiorano prepotentemente come un fiume carsico grazie anche ...

La voce c’è ed è anche di una delicatezza gradevole. Questa è l’impressione ad un primo ascolto, sensazione che diventa certezza già al secondo brano: Michela è brava davvero e soprattutto ha una formazione musicale figlia di anni di studio, cosa rara al giorno d’oggi, dove l’improvvisazione regna sovrana. ...

Comunicato Stampa
Mercoledì 16 Agosto alle ore 21 nella Corte di Palazzo degli Elefanti in Municipio in occasione delle manifestazioni culturali dedicate a Sant’ Agata in occasione del 897° anniversario della traslazione delle reliquie da Costantinopoli a Catania, l’Orchestra da Camera Catanese diretta dal Maestro Fabio Raciti, eseguirà un repertorio da ...

Accolto con un (gratificante) sold out il ritorno al Don Bosco della compagnia del Teatro Stabile Gravina che, sabato 29 e domenica 30, ha messo in scena un classico del teatro di Nino Martoglio come: “Annata ricca massaru cuntentu”. Momenti toccanti all’apertura del sipario e durante i saluti finali, per ...