Si è concluso, dopo quattro intensi giorni di gare, uno degli
appuntamenti più attesi dell’anno: l’European Championship 2025
U21 – Adults – Masters, andato in scena a Beveren, in Belgio,
dal 2 al 5 ottobre. Un’edizione entusiasmante, che ha visto ancora
una volta il Dojo Catania protagonista assoluto sul tatami
continentale, con un bottino straordinario: cinque titoli europei,
due argenti e due bronzi, a conferma di un lavoro tecnico e
umano di altissimo livello.
Gli atleti catanesi hanno mostrato determinazione, concentrazione
e un’incredibile capacità di competere ai massimi livelli, difendendo
i colori del Team Italia con orgoglio e autorevolezza. A scrivere le
pagine più belle di questo Europeo sono stati Sebastiano Amore e
Salvatore Adornetto, nuovi campioni d’Europa nel Duo Men
U21, protagonisti anche dell’argento nello Show Men U21 e del
quinto posto nella categoria Adults.
Grandi successi anche per Giada Costa e Sebastiano Amore, che
hanno conquistato due ori europei nel Duo Mix U21 e nello Show
Mix U21, oltre a un prezioso argento nello Show Open. Per Giada e
Sebastiano arriva l’ulteriore conferma della straordinaria forma
dopo il 4° posto agli World Games e i 4 primi posti al Balkan Open.
A completare il trionfo ci pensano Salvatore Molino e Salvatore
Ensabella, dominatori assoluti nel Show Men Adults e nel Duo
Open, con un ulteriore bronzo europeo nella categoria Duo Men
U21. Sul podio anche Angelo Zito e Giovanni Cardillo, bronzo
nello Show Men U21, mentre Maria Amore e Giovanni Cardillo
hanno chiuso al sesto posto nello Show Mix Adults.
Un bilancio più che positivo per la squadra siciliana, che torna a
casa con nove podi e la consapevolezza di essere ormai una realtà
di riferimento nel panorama internazionale del ju jitsu. «È stato un
lunghissimo fine settimana impegnativo e ricco di emozioni – ha
commentato il maestro Cosimo Costa, Tecnico responsabile per il
Duo e Show Under 21 e Adulti –. Cinque titoli europei
rappresentano un risultato straordinario, e nove podi complessivi
danno la misura del lavoro svolto. Stiamo conquistando, tassello
dopo tassello, terreno su generazioni di atleti che hanno dominato
negli ultimi anni. Il gap con le grandi nazioni europee si è ridotto
notevolmente. È il frutto di un grande lavoro di squadra, in palestra
e fuori. Ora la testa è già al prossimo grande obiettivo: il Mondiale
di Bangkok».
Il Dojo Catania si conferma così una fucina di talenti e un modello
di crescita sportiva, capace di formare atleti vincenti e persone
consapevoli, con la Sicilia sempre più protagonista sulla scena
internazionale. Prossima tappa: World Championship Bangkok
2025.
Ufficio stampa Nunzio Currenti 3475412610
Tessera 073785