ZAFFERANA ETNEA – Spettacolo all’insegna dell’integrazione sociale, della
solidarietà e dell’inclusione di persone affette da disagio mentale, dal titolo:
“Aggiungi un posto a tavola. La Mente merita compagnia, non pregiudizi”.
Continua la serie di attività esterne organizzate dalla Comunità terapeutica
assistita “Villa Letizia” per coinvolgere attivamente gli ospiti della struttura, il
personale che li assiste e la società. La serata sarà all’insegna dell’arte e della
sensibilizzazione per rimuovere lo stigma che accompagna le persone con
problemi psichici.
L’evento è un’iniziativa ideata dalla dottoressa Maria Ausilia Parrinello,
medico psichiatra e responsabile della Comunità Terapeutica Assistita “Villa
Letizia”, e dal dottor Fabio Alia, rappresentante legale della comunità.
“L’obiettivo non è solo clinico, ma anche sociale: restituire all’individuo un
ruolo, una voce, una presenza attiva nella comunità – spiega Maria Ausilia
Parrinello -. L’utilizzo delle arti – canto, ballo, recitazione – è strumento di
espressione, crescita e partecipazione sociale”.
Allo spettacolo che si terrà lunedì 1 settembre all’Anfiteatro comunale di
Zafferana Etnea, con inizio alle 20,30, ingresso gratuito, parteciperanno
diversi artisti, con la conduzione di Ruggero Sardo: l’attore Carmelo
Caccamo, il cantautore Luca Madonia, La Compagnia Nazionale di Danza
Storica Redingote, diretta da Vita Ventimiglia, New Dance di Rosanna Sgroi,
il Coro “Pazzi per il Canto”, diretto da Carmen Bisicchia e Marisol Fichera.
Zafferana Etnea, 25 agosto 2025
L’addetto stampa, Daniele Lo Porto Odg 50259 cell. 360 1025775