Ju-Jitsu, Molino-Ensabella si vestono d’oro ai Mondiali: la coppia catanese trionfa nel Duo System Bronzo per Sebastiano Amore e Salvatore Luca Adornetto
Dopo il trionfo di Giada Costa e Alice La Rosa (oggi torneranno a gareggiare nello Show System), che nella giornata inaugurale avevano conquistato l’oro nella categoria Duo Women Adults, l’Italia festeggia un’altra straordinaria impresa ai Campionati del Mondo 2025 di Bangkok. I catanesi Salvatore Molino e Salvatore Ensabella si laureano Campioni del Mondo nella categoria Duo Men Adults, dominando una competizione che ha visto la partecipazione di 15 coppie provenienti da tutto il mondo (AIN, Romania, Singapore, Italia, Germania, Francia, Filippine, Austria, Cina, Thailandia e Grecia). Il duo azzurro ha superato la semifinale tutta italiana e ha conquistato il titolo battendo nettamente in finale l’Austria, confermando la grande qualità tecnica e la forza del movimento italiano.
Nella stessa categoria, quindi, Sebastiano Amore e Salvatore Luca Adornetto hanno conquistato una splendida medaglia di bronzo, nonostante la partecipazione in una categoria superiore, a testimonianza del loro alto livello competitivo. Completano una giornata di grandi soddisfazioni gli ottimi piazzamenti nelle categorie Show Mix Adults: Giada Costa e Sebastiano Amore (5º posto) e Maria Amore e Giovanni Cardillo – 6º posto
Dopo due giornate di gare, il bilancio azzurro è già straordinario: due titoli mondiali e due bronzi, che certificano la qualità del lavoro svolto dal team dell’ASD Il Dojo, guidato dal Maestro Cosimo Costa, e la crescita continua degli atleti italiani sul palcoscenico internazionale. Salvo Molino e Salvatore Ensabella firmano, quindi, il bis a 12 mesi dal trionfo di Heraklion. Il loro jujitsu si è distinto per efficacia, ritmo e qualità esecutiva, elementi che hanno convinto la giuria e il pubblico dell’Indoor Stadium Huamark.
“Per noi significa – dicono – che quello che stiamo costruendo ha valore, continuità e serietà. La vittoria è sempre un’emozione, ma quando ti confermi diventa un’affermazione. Rimanere sulla breccia è più difficile che arrivarci. Quando sei campione tutti vogliono batterti: nessuno ti sottovaluta più. Devi accettare che nulla è scontato, reinventarti, aggiornarti. Devi mantenere fame dopo che hai mangiato. Essere al vertice è un posto stretto: ogni giorno devi meritarti di restarci”.
Salvatore Molino è un vulcano di emozioni. “Voglio dedicare questa riconferma alle persone che hanno reso possibile ogni passo. Al mio Maestro Cosimo Costa: grazie per aver creduto in me quando non ero nessuno e per avermi costruito come atleta e come uomo. Alla mia ragazza Giada Costa: grazie per l’amore, la pazienza e per aver retto le mie assenze, i silenzi e le giornate pesanti. Alla mia famiglia, grazie perché la mia forza nasce da voi e dai valori che mi avete trasmesso. Al mio compagno di gare: grazie per ogni round, ogni trasferta e per aver condiviso sudore e battaglie fino all’ultimo secondo. Questa vittoria è mia solo per un attimo”.
Salvatore Ensabella non sta nella pelle: “Vincere questo secondo mondiale è il frutto di anni di sacrifici, cadute e sogni rincorsi. Grazie di cuore alla mia famiglia, ai miei amici e a chi mi è stato vicino in ogni passo di questo viaggio. Un grazie speciale al mio maestro, che mi ha guidato con pazienza e determinazione, insegnandomi a credere in me stesso e ad affrontare le sconfitte con dignità. Un ringraziamento sincero al mio compagno di coppia, con cui ho condiviso allenamenti, fatica ed emozioni”.
Nunzio Correnti
Facebook comments:
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento




