Il Catania ritorna alla vittoria, piegato senza soffrire uno spuntato Siracusa.
Il Catania, dopo tre pareggi consecutivi, ritorna alla vittoria battendo
un modestissimo Siracusa con il classico punteggio di 2-0. Come si
dice, vittoria all’inglese, locuzione coniata a metà degli anni Settanta
in quanto il risultato di 2-0 era in assoluto il più frequente nei
campionati inglesi. Il Siracusa ha dimostrato che la sua impietosa
classifica che lo inchioda all’ultimo posto è assolutamente veritiera.
Gli aretusei, oltre per reti realizzate, sono all’ultimo posto nel
campionato di serie C per tiri in porta effettuati, infatti al Massimino
non hanno mai tirato in porta.
Partita non spettacolare, a tratti noiosa e Catania non proprio brillante
ma che ha fatto le cose sufficienti per vincere e rimanere al terzo
posto, a 4 punti dalla capolista Salernitana, prossima ospite la
Massimino in quella che potrebbe rivelarsi come la gara della verità.
Comunque, risultato che non è mai stato in discussione, sbloccato
dopo appena cinque minuti grazie a uno sprint di Lunetta che ha
sfruttato alla perfezione un pallone recuperato da Di Tacchio,
superato l’avversario diretto e con un perfetto diagonale ha battuto
l’incolpevole Farroni.
La gara, in pratica, si è chiusa dopo la rete del vantaggio dei
rossazzurri, con il Catania che ha badato di più a controllare la partita
e a sfruttare le ripartenze, mentre il Siracusa, pur volitivo, non ha
avuto la forza né la qualità per impensierire Dini.
Il Catania, pur non velocissimo nelle ripartenze è andato vicino al
raddoppio in più di un’occasione, sciupando malamente.
Nella ripresa Toscano ha sostituito subito l’ammonito Quaini con
Corbari. L’andamento della gara non è mutato ma il pubblico si è
spazientito perché gli uomini di Toscano, anziché cercare il raddoppio
hanno lasciato troppo l’iniziativa alla squadra siracusana.
Raddoppio che, tuttavia, è arrivato al 64’ quando Cicerelli ha
sistemato il pallone per l’avanzato Ierardi che un tiro secco ha pescato
l’angolino basso alla sinistra di Farroni. Al 70’ Toscano ha mandato
in campo il tanto atteso Caturano al posto di Lunetta. Ebbene, il
bomber ex Potenza ha deluso i tifosi quando al 79’ si è fatto
respingere in angolo la sua conclusione da buona posizione, e,
soprattutto nell’ultimo dei sette minuti di recupero quando liberato in
area, da solo di fronte a Farroni, ha avuto la peggio sulla reattività
dell’ex portiere del Catania.
Per la prima rete ci sarà ancora tempo, magari sarà una rete più
importante di un inutile 3-0.
Comunque, vittoria doveva essere e vittoria è stata. La manovra resta
ancora poco fluida e resta troppo dipendente dalle iniziative
individuali più che dal gioco di squadra e questo non va bene in
quanto il calcio è un gioco di squadra e almeno metà squadre del
torneo hanno diversi calciatori con un alto tasso tecnico individuale.
Il campionato è appena iniziato la posizione in classifica è buona, gli
aspetti positivi ci sono, ad esempio il Catania ha ancora la porta
imbattuta al Massimino, le prossime due avversarie in casa saranno
Salernitana e poi Benevento. Vincere contro le due campane sarà
molto più importante che battere il Siracusa, purtroppo, candidato
principale per evitare la retrocessione.
Facebook comments:
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento