Nei giorni scorsi, nella sede del Country Time Club a Palermo, si è tenuta la prima riunione del nuovo consiglio direttivo dell’Ussi Sicilia, gruppo di specializzazione dell’Associazione siciliana della Stampa, presieduto dal riconfermato Gaetano Rizzo. Nell’accogliente “club house” del Country Time sono state assegnate le nuove cariche in seno al Consiglio regionale Ussi. Eletti vicepresidenti Valerio Tripi, che avrà la mansione di Vicario, Sergio Magazzù e Franco Cammarasana mentre Giovanni Mazzola assume la carica di  Segretario del consiglio regionale con vicesegretaria Alessandra Lo Monaco e Antonio Foti tesoriere.

Tra le novità di rilievo da registrare la costituzione di una specifica Commissione Statuto, su indicazioni del presidente nazionale USSI, Gianfranco Coppola, la cui presidenza è stata attribuita al giornalista Francesco La Rosa al quale è stata assegnata anche la delega per i rapporti con le società di calcio di Serie C mentre Lorenzo Gugliara curerà quelli delle società di calcio di Serie D. Della Commissione Statuto fanno parte anche il consigliere nazionale Nino Randazzo, Franco Cammarasana, Lorenzo Gugliara e Luigi Andò.

E chiediamo proprio a Francesco La Rosa una sua prima impressione alla fine dei lavori di insediamento del Consiglio regionale USSI Sicilia. “Ringrazio il presidente nazionale USSI, Coppola ed il suo omologo siciliano, Rizzo nonché i colleghi Consiglieri per la fiducia e la stima accordatami  – ha sottolineato con soddisfazione Francesco La Rosa – perché la Commissione Statuto ha grande valenza all’interno della nostra organizzazione sindacale e mira a dettare regole certe per una corretta applicazione della deontologia e delle norme su cui poggia la nostra professione”.

Nei prossini giorni si riunirà il collegio dei revisori per l’elezione del nuovo presidente e tra i membri ci sarà Alessia Anselmo, Antonio La Rosa e Angelo Gelo. Riconfermato Valerio Tripi come delegato ai rapporti dell’Ussi Sicilia con la stampa ed apprezzato il fattivo contributo ai lavori del consigliere nazionale Nino Randazzo, del presidente della sezione provinciale di Palermo, Nadia La Malfa e di Catania, Nunzio Currenti.