Grande show di moda e danza al Teatro Antico per il Premio Taormina Gold
Si è aperta con una faraonica sfilata di eleganti ed eccentrici copricapi ideati dall’head sculpture design Giuseppe Fata e con l’esibizione di danza del ballerino Giuseppe Ferraro l’edizione2025 del Premio Taormina Gold assegnato ad eccellenze siciliane di svariati ambiti, dallo spettacolo alla moda alla medicina.L’esordio della serata, gradevolmente condotta da Ruggero Sardo e Patrizia Pellegrino, è stato affidato proprio alle creazioni diFerraro, definito “genio dell’arte sulla testa”, artista che lavora molto a Parigi diffondendo nel mondo il “made in Italy”. A seguire, la premiazione della ballerina e showgirl Lorenza Mario, reduce della recente vittoria del programma televisivo “Ne vedremo delle belle”. Briosa e frizzante, sinuosa e sensuale, l’artista con la sua incantevole voce ha inebriato l’attenta platea con il brano “Milord”. E poi ancora moda, tanta moda di affermati stiliti con la sfilata curata dallo stilista Gianni Molaro che si è ispirato alla nobiltà intesa come qualità dello spirito, una serie di creazioni ed ampi cappelli dai prevalenti toni cromatici del bianco, nero e verde smeraldo, che hanno impreziosito di luce ed eleganza la suggestiva cornice del Teatro Antico in un tripudio di bellezza con perfetta armonia ed equilibrio di forme e colori. Quindi…spazio alla comicità con Massimo Spata, premiato con il riconoscimento alla carriera, che strappato sorrisi e risate con alcune barzellette.Ilarità, leggerezza, eleganza si sono poi sprigionati dagli abiti firmati da Andrea Di Stefano indossati dalle assistenti di palco.Premiate anche tante personalità nel campo della medicina e della ricerca, dall’angiologo Elia Diaco al tricologo ed esperto di biotecnologie molecolari, Roberto Fronte, a Paolo Scollo, magnifico rettore dell’Università Kore di Enna e direttore delDipartimento Materno Infantile dell’Ospedale Cannizzaro che ha realizzato in Italia, insieme con la sua equipe, il primo trapianto di utero segnando una tappa importantissima in questo campo.Accanto a tali insigni nomi, tra i premiati anche personaggi dell’imprenditoria come Mario Zappalà, A.D. del Porto dell’Etna di Riposto.Al Taormina Gold, inoltre, non poteva mancare la recitazione: la bella attrice Vanessa Gravina, volto noto della tv con “Il Paradiso delle signore” è stata premiata per la sezione Cinema, Teatro eSpettacolo regalando agli spettatori la lettura di un’ode di LuigiFiorentini, un momento lirico in omaggio alle numerose esibizioni teatrali nella prestigiosa cornice taorminese che hanno costellato la sua lunga carriera sul palco.Danza anche nella parte finale dell’evento, la cui direzione artistica è curata da Gianna Azzaro. Una ritmata coreografia a cura dei giovani ballerini dell’A.D.S. Punto Danza diretta da Marianna Tomagra ha concluso la serata lasciando spazio, infine, all’intervento dell’ospite Laura Mercurio, docente di moda all’Accademia di Belle Arti di Catania, che ha portato sulla ribalta taorminese alcune delle creazioni dei suoi allievi realizzate all’interno del “Progetto Organico Eco” volto a promuovere la sostenibilità attraverso il riciclo e la creatività. Dopo la carta, protagonista lo scorso anno, nel 2025 è stata la plastica la protagonista della collezione di abiti ideati e creati dai suoi allievi.Un progetto in perfetta linea con i valori della solidarietà, della filantropia e del rispetto per l’ambiente che stanno alla base delPremio, teso proprio a valorizzare le figure che si sono distinte mettendo i propri talenti, le proprie arti, esperienze e sapere al servizio di nobili intenti etici.Mara Di Maura
Facebook comments:
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento