
di Mara Di Maura
“La responsabilità degli artisti è di far vedere la luce che c’è nel mondo.” Queste parole
sintetizzano il pensiero di Louis Nabil Djalili. E davvero la luce di cui egli parla illumina il volto, le
speranze e i sogni del giovane regista britannico mentre mi accoglie con un sorriso ...

Il Team Altamura, discreta squadra di metà classifica, guidata da
Devis Mangia, pur non avendo impellente bisogno di punti, senza
alcun elemento di spicco per la categoria, eccetto l’ex rossazzurro
Alessio Curcio, ha fatto tutto il possibile per cercare di uscire
imbattuta dal Massimino. Ci tenevano i ragazzi pugliesi, ma forse più
di loro ci ...

Nasce a Catania un percorso formativo che mette al centro la dimensione più fragile e potente della medicina: la relazione di cura. Si tratta del Master di II livello in PsicOncologia Pediatrica dell’Università di Catania, un programma che unisce scienza, empatia e formazione avanzata per preparare professionisti capaci di ...

1. Premessa dei fatti
Con il Comunicato Ufficiale n. 32/DIV del 4 novembre 2025, il Giudice Sportivo
della Lega Italiana Calcio Professionistico ha irrogato al calciatore Mario Ierardi
(Catania FC) la sanzione di quattro giornate di squalifica “per condotta violenta
nei confronti di un avversario e per avere, successivamente al provvedimento di
espulsione, proferito frasi ...

Nel cuore dell’autunno siciliano, quando l’aria si fa fresca e il profumo delle caldarroste si diffonde
già da lontano, le strade sembrano avvolte dalla nebbia che in realtà non sono altro che i vapori e il
fumo che si sollevano dai tradizionali girarrosti colmi di castagne e sale. È una scena che ...

Comunicato stampa
Dopo il trionfo di Giada Costa e Alice La Rosa (oggi torneranno a gareggiare nello Show System), che nella giornata inaugurale avevano conquistato l’oro nella categoria Duo Women Adults, l’Italia festeggia un’altra straordinaria impresa ai Campionati del Mondo 2025 di Bangkok. I catanesi Salvatore Molino e Salvatore Ensabella ...

La prima cosa che viene in mente quando si parla di Caserta è la
residenza reale appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie. Voluta dal
giovane Carlo di Borbone, che nel 1752 fece avviare i lavori di
costruzione, la reggia venne completata nel 1845. Per la sua
costruzione vennero utilizzati più di duemila uomini e ...