
Comunicato stampa ConfCommercio Catania
Esperti della sicurezza, medici e professionisti del mondo dello sport riuniti, sotto l’egida di Confcommercio, dal responsabile del Dipartimento Sicurezza Cav. Francesco Zaccà per spiegare alle donne come difendersi da aggressioni e violenze. Questo l’obiettivo di “Sicurezza Donna”, il seminario tenutosi ieri pomeriggio che ha registrato una ...
In Sicilia sempre più giovani scelgono la terra
Giovani imprenditori investono sull’agricoltura e sulla zootecnia
di Serena d’Arienzo
Nell’era del mercato globale si sta rilevando una decisa controtendenza nella valorizzazione del particolare, delle realtà tipiche dalla forte identità locale, patrimonio d’inestimabile valore su tutto il territorio italiano, dalle Alpi al Mediterraneo.
Da questo nuovo ...

L'Associazione Micologica Bresadola di Catania organizza un Corso di Formazione Micologica abilitante per il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi epigei in Sicilia. Il corso si articola in complessive n° 15 ore, le attività formative verranno espletate presso la sede di Via Macallè 18 a Catania, nei giorni di Martedì 2, ...

Palermo, aperta la “Casa Mediterranea delle donne”
La lotta alla violenza di genere passa attraverso la cultura e l’educazione
di Serena d’Arienzo
Che abbia aperto a Palermo la “Casa Mediterranea delle donne” è una di quelle cose che lascia a metà tra l’incuriosito e l’insofferente. Una biblioteca interamente dedicata alle donne, l’archivio storico ...

UN MERCOLEDI’ DA LEONI
La brillante commedia in due atti, proposta dall’Ass. Culturale Compagnia Liotru
Peppino, di professione burattinaio, gira per le piazze della sua Catania con i suoi pupi, passione e “lavoro” ( non redditizio a detta della moglie ) , quella moglie (Teresina o “farfallina” per l’amante ) che, come ...

In metro dalla stazione a Nesima
Catania, 30 marzo 2017
Da cittadino catanese che “rischia” giornalmente di diventare sempre più europeo alla luce delle tante opere che dovrebbero rendere la mia città sempre più europea, oserei dire internazionale, mi reco felice a Nesima lì dove si sarebbe dovuto svolgere il battesimo della ...

di Serena d’Arienzo
Un nuovo capitolo nella storia del “Social farming” made in Sicily. Era il maggio 2016 quando il distretto Agrumi di Sicilia e l’alta scuola Arces, in collaborazione con Coca-Cola Foundation, avevano dato vita al progetto di inclusione sociale nella filiera agricola siciliana, dando la possibilità a giovani, donne ...