
COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA
Sede: via Garibaldi, 317 – Tel. 0957081975 - Fax. 0957083260
COMUNICATO STAMPA
Entra nel vivo con ulteriori, prestigiosi appuntamenti la 9^ edizione di Etna in Primavera che, nei giorni festivi, polarizza l’attenzione di tanti visitatori e turisti a Zafferana Etnea. Il ...

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA
Sede: via Garibaldi, 317 – Tel. 0957081975 - Fax. 0957083260
COMUNICATO STAMPA
Un importante riconoscimento è stato conferito stamattina al Comune di Zafferana Etnea e, nella fattispecie, al primo cittadino Dott. Alfio Vincenzo Russo in occasione della cerimonia di Premiazione Regionale dei Comuni virtuosi nella raccolta Differenziata, tenutasi ...

Un pubblico commosso, tanta solidarietà, i volontari di tante associazioni, un progetto teatrale solo da applaudire, una diversa abilità che ha regalato una vera e propria lezione di vita a sottolineare che la disabilità non deve essere un ostacolo: tutto questo è stato “Angy Poppins e la banda dei diversamente ...

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA
Sede: via Garibaldi, 317 – Tel. 0957081975 - Fax. 0957083260
COMUNICATO STAMPA
Si è insediato lo scorso primo aprile a Zafferana Etnea il nuovo Comandante della Polizia Municipale. E’ Roberto Montalto, 58 anni, con una quasi trentennale esperienza maturata per gran parte ...

Lo ZAFFERANA CALCIO, nella persona del proprio team manager Napoleone Fichera, in collaborazione con LA NAZIONALE della Sport Enjoy Project, nella persona del presidente Manlio Grimaldi, dà seguito al proprio progetto solidale e dà continuità alle iniziative benefiche, già poste in atto in un recente passato, a favore del calcio ...

Consegnati gli attestati a coloro che hanno svolto con solidarietàl’attività professionale in Emilia e Centro Italia
INGEGNERI CATANIA: 21 I VOLONTARI NELLE ZONE TERREMOTATE
L’ORDINE ASSEGNA I RICONOSCIMENTI
CATANIA – Per aver messo a disposizione le proprie competenze e capacità professionali, con grande spirito di solidarietà, a supporto delle popolazioni colpite dagli eventi ...

L'Amico Peter, l'altra faccia della Resistenza
romanzo storico di Tino La Vecchia
'Che cos'era, in effetti, il tempo? Una costruzione arbitraria dell'Io, un raffinato espediente del nostro intelletto che ci consente di vivere miseri frammenti di esistenza'. Lungo l'affascinante percorso storico che va dal giugno 1914 al 2 giugno 1946, personaggi realmente ...