Nessuno ha mai avuto dubbi sull’imprevedibilità e sull’equilibrio del campionato di C1 e la ventottesima giornata ne è l’assoluta conferma, proprio in virtù dei risultati maturati.

Questo era il turno, forse decisivo, in cui si giocavano due gare determinanti per decretare il possessore dello scettro e del trono del campionato.

L’Azzurri Futsal Palermo, infatti, impatta in un rocambolesco 5 – 5 in casa dell’Harbur Sporting Club: Tarantola (doppietta), Ietta, Dresda e Bonventre da una parte, Hamici, Intravaia e Costa (tripletta) dall’altra danno vita ad una gara che, non del tutto contro i pronostici, tiene aperta la volata finale, sino all’ultima giornata. La seconda in classifica, chiamata a sfruttare eventuali passi falsi della capolista,  si ferma, anch’essa con un pareggio, in casa della Pro Gela. Il 4 – 4 maturato all’”I.T.I.S.” stronca notevolmente le speranze bianconere di raggiungere il primato e obbliga la squadra nissena a condividere la piazza d’onore con l’Arcobaleno Ispica, unico tra i sei titani a vincere nel ventottesimo turno. Il team di Mittelmann espugna il “Palanitta” di Librino con grande fatica: a togliere le castagne dal fuoco, infatti, è l’estremo difensore Invincibile, all’ottava marcatura stagionale, in una gara fondamentale, conclusasi 3 – 2, che rilancia i ragusani nella lotta al secondo ed al primo posto.

Poco più in basso, oltre ai due pareggi pocanzi citati del Pro Gela e dell’Harbur, si registra il 2 – 2 dell’M&M Futsal, tra le mura amiche, contro il Mascalucia:  in vantaggio, la squadra di Previti si fa rimontare all’ultimo respiro da Farina, dopo aver giocato un’ottima gara, ad alta intensità. In tal modo sfuma la matematica certezza della salvezza, che potrebbe, comunque, arrivare già la prossima settimana, in casa, contro l’ormai salva Juventus Gaetano Scirea.

Analizzando la zona centrale della classifica, infatti, lo scontro diretto vinto dall’Ennese contro la Peloro consegna le chiavi del prossimo campionato alla Dilettantistica Regalbuto, corsara a Termini Imerese, nel campo della Real Calcio (1 – 2), al Città di Leonforte, vittorioso sulla Virtus Termini (5 – 1), ed alla Juventus Gaetano Scirea, che festeggia la salvezza con un secco 3 – 0 contro la Mabbonath. Al “Palawagner” di Mascalucia, sabato, prossimo, alla compagine del presidente Nicola Caruso e del direttore sportivo Francesco Taccia basta un solo punto per alzare le braccia al cielo e chiudere una stagione tribolata nel migliore dei modi.

Il prossimo turno riserva gare di diverso coefficiente di difficoltà alle prime tre in classifica: l’Azzurri Futsal Palermo ospita l’ormai tranquillo Città di Leonforte, la Nissa riceve la mai doma Ennese, mentre l’Arcobaleno Ispica dovrà vedersela con l’M&M Futsal, chiamato a riscattare il pari interno ottenuto sabato e a centrare il quarto posto.

In coda, ultima speranza per la Real Calcio, che, in trasferta, dovrà far suo il match contro la Virtus Termini, al fine di passare per i play-out e non retrocedere direttamente.

Catania, 27 marzo 2014

ALESSIO PATTI per Sport Enjoy Project Magazine

( fonte foto Manlio Grimaldi per Sport Enjoy Project Magazine )