
Quella passione comune, per “il calcio in punta di dito”, riesce a raccogliere attorno al La Rosa’s Stadium otto amici , sette partecipanti ed uno spettatore di prestigio ( il nostro Tino , vera memoria storica di eventi calcistici con particolare riferimento al calcio Catania ), pronti a darsi battaglia ...

Il diritto di vivere.
di Concetto Sciuto
Nella vita più che le parole, per crescere, occorrono esempi concreti. Lo sanno i bambini che poco ascoltano ciò che un genitore dice imitando, di contro, ciò che fa. Noi adulti abbiamo avuto Lui, quinta essenza di resilienza, distillato di forza allo stato puro, testardo ...

Tredicesima uscita della rubrica ' Ti dipingo così … A tu per tu , a parlar del più e del meno, con …'
a cura di Concetto Sciuto
Essenza e futuro del giornalismo, libertà di stampa, sì/no al campionato: Italo Cucci la pensa così…
Calma e gesso. Abbiamo al telefono, bontà sua, un’icona ...

Messico, nuvole e sogni. Dopo mezzo secolo, un nuovo 4 a 3
di Concetto Sciuto
Magari “golden boy” avrà chiuso gli occhi nell’istante che calciò quel pallone in rete decretando, cinquant’anni fa oggi, la nostra vittoria nella partita del secolo. Magari noi tifosi appiccati davanti a una tv a valvole, rigorosamente in ...

Cento (e più) volte grazie Albertone.
di Concetto Sciuto
C’è qualcosa che non è stato detto sull’Albertone nazionale? Non crediamo, così il rischio di ripetersi è altissimo, ne siamo pienamente consapevoli, ma i cento anni dalla nascita è una ricorrenza tanto importante che vale proprio la pena correrlo. Di certo è stato ...

Prima andavamo in giro per i campi di calcio siciliani per seguire i nostri “nazionali” della Sport Enjoy Project.
L’ultima volta che abbiam potuto farlo è stato per seguire le partite del fine settimana 29 febbraio e 1 marzo 2020.
Poi il fermo a causa del Covid-19
Da quel momento tutto fermo nel ...

Dodicesima uscita della rubrica ” Ti dipingo così… a tu per tu, a parlar del più e del meno, con…”
a cura di Concetto Sciuto
Calci miei: il primo mezzo secolo di Claudio Cammarata...
Esiste una regola nel redigere un articolo giornalistico: evitare di superare le 3600 battute. Bene, oggi non sarà così, e ...